La nuova amministrazione Trump ha minacciato di introdurre sui beni d’importazione i super dazi, fra i quali anche i prodotti agroalimentari. Si parla addirittura di dazi...
Al ristorante, come al bar, gli italiani usano sempre più le carte di credito anche per pagamenti più contenuti. Secondo uno degli ultimi rapporti di SumUp:...
120 stand con 300 brand distribuiti su un’area di 2mila metri quadri, 80 masterclass, 50 esperti e centinaia di incontri commerciali con buyer italiani e stranieri....
In questa prima parte dell’anno nel settore dei consumi fuoricasa i riscontri sono abbastanza negativi. In special modo, per quanto riguarda i consumi del beverage alcolico...
Novità da Warsteiner, lo storico birrificio tedesco propone quest’anno sul mercato italiano del fuoricasa la sua 0.0 Analcolica, un prodotto di altissima qualità disponibile in comodi...
Il Mondo Horeca, in questa seconda parte di marzo, è ricco di eventi ed il più atteso in Italia andrà in scena a Torino (Lingotto Fiere)...
Il mercato dei consumi fuori casa – registrati in questa prima parte dell’anno – vive un trend non certo brillante. Il primo riscontro negativo lo cogliamo...
Il caffè per gli italiani è un must irrinunciabile, basti pensare che nei bar italiani si consumano 95 milioni di tazzine al giorno, ovvero oltre 30...
“I Bar nel 2035: Insight dai Leader” è un report realizzato da CGA by NIQ e SIP by Pernod Ricard, che ha raccolto le visioni di nove tra i...
HORECA TRAINING | Ep. 6 Unisciti a Giovanni Di Tomaso in “Horeca Training”, dove ti sveleremo come trasformare la tua carta dei vini in uno strumento...