Pubblicato
4 anni fail
By
Redazione
Il mondo del vino italiano festeggia il record dell’export, mai così bene come nel 2021 che ha registrato una crescita del 13% con un giro di affari per almeno 7 miliardi di euro. Meno bene, ma neanche male, sul mercato italiano. Secondo il Report Nomisma Wine Monitor il consuntivo 2021 nel canale off-trade mostra una riduzione a volume dell’1,2% rispetto all’anno precedente, a fronte però di una crescita nei valori del 5%.
La sfida più complessa però è quella degli aumenti, qui è davvero dura: fra costi energetici, materie prime e costi di trasporto l’impatto sarà di almeno un 10% a bottiglia. Parecchio! Un aumento che potrebbe frenare il trend sin qui registrato. Se poi ci si mette di mezzo anche la UE, la partita sarà ancora più critica.
Sappiamo, infatti, delle scelte comunitarie sulle politiche di promozione dei prodotti agroalimentari che mirano a discriminare vino e alcolici, in quanto ritenuti alimenti legati a fattori di rischio del cancro e non in linea con gli obiettivi di consumo più sostenibile che l’Europa persegue. Gli operatori del settore giustamente protestano, invocano interventi politico istituzionali, per loro non è accettabile una discriminazione tout court e si dicono disposti ad aumentare ulteriormente la loro sostenibilità, scegliendo di concentrarsi sui messaggi che accompagnano i programmi di informazione per la crescita culturale del consumatore.
Un consumatore che non va terrorizzato, ma informato correttamente affinché possa scegliere consapevolmente.
Distribuzione Horeca: nuova efficienza per alzare l’asticella e non cadere!
Crisi del personale horeca: la soluzione è la formazione?
️La ristorazione ha un potere: è quello turistico
Pizza, un fenomeno che non conosce crisi
L’alba di una nuova refrigerazione: Epta protagonista @hostmilano 2025
Birrificio Angelo Poretti: l’evento “Porte Aperte ai Luppoli” si riconferma un successo
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

