Pubblicato
3 anni fail
Torniamo a parlare di un tema che riteniamo decisivo per l’Horeca del Futuro: la sostenibilità ambientale. Horeca e ambiente, tema di cui si è molto dibattuto e che, al netto delle criticità indotte dalla pandemia prima e dalla crisi dovuta al conflitto dopo, resta uno dei nodi che il mondo dei consumi deve affrontare.
E quando diciamo “mondo dei consumi” diciamo tutti, dalla produzione di prodotti food&beverage, alla distribuzione fino ai punti di consumo.
Ma gli operatori del settore hanno consapevolezza di tutto ciò o sono distratti dalla crisi, dagli aumenti, dal timore che la pandemia non sia del tutto sconfitta e dalle ansie di recuperare quello che la crisi del Covid ha tolto in questi due anni?
E, quindi, un Horeca Green per gli addetti ai lavori è un problema o è un’opportunità? Un costo o una risorsa?
Queste ed altre domande le abbiamo poste a Umberto Napoli e Fabio Iandolo che, con la loro società Fourgreen, portano avanti iniziative per un Horeca Green e una distribuzione food&beverage sempre più in armonia con l’ambiente e con il mondo che tutti vogliamo.
Marco D’Elicio è il nuovo direttore vendite Traditional Italia del Gruppo San Benedetto
Mangiare fuori casa. Lo studio di CSA Research
Del Monte guida il settore con distintive linee di succhi: gusto, sostenibilità e innovazione
Solida crescita nel secondo trimestre in un contesto ancora sfidante
Mercato Horeca 2025: Consumi Fuoricasa in Ripresa o in Stand-by?
Questione dazi, da domani in vigore
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.