Pubblicato
1 anno fail
Approfondiamo un tema, una dimensione del consumo food&beverage che è certamente una delle nuove variabili, almeno quella più sostanziosa, che la crisi da Covid ha fatto emergere o, quanto meno, ha accelerato nella sua emersione.
Parliamo dello smart working che sarà pur lavoro snello, agile e potrà favorire, come certo favorisce, un risparmio di costi per la gestione del personale – minor costi logistici, meno spazio negli uffici dove, a parità di rendimento, i vantaggi sono evidenti – ma tutto questo non aiuta, anzi penalizza di parecchio i consumi fuoricasa, i lavoratori-consumatori stanno a casa, quindi, mangiano a casa. Un fenomeno destinato a cambiare la geografia dei consumi fuoricasa, almeno un certo tipo di consumi.
Basti pensare che nel pre-Covid il 36% delle visite nei locali in sei Paesi Europei era dovuto alle occasioni di lavoro (dati NPD e sempre NPD attesta): tra agosto 2020 e luglio 2021, nei sei Paesi citati prima, il settore ha perso oltre 11 miliardi di visite di lavoro. Un fenomeno da non trascurare assolutamente anche nel prossimo futuro quando torneremo alla normalità, perché sullo smart working, per una certa percentuale, indietro non si torna.
Quali soluzioni posso attuare gli operatori per andarsi a prendere e recuperare questi consumi che lo smart working sottrae?
Ne parliamo con: Matteo Figura, Food Director di NPD Italia ed Emiliano Citi, consulente della ristorazione e fondatore di Ristobusiness, due professionisti che sapranno far luce e dare qualche dritta per cogliere le opportunità che questo cambiamento, come tutti i cambiamenti, offre.
Acqua Orsini rinnova per il secondo anno la partnership con Rome Film Fest: dal 18 al 29 Ottobre a Roma
Al via EurHop, il Salone Internazionale della Birra Artigianale: quest’anno si punta sul made in Italy
Bonaventura Maschio presenta: Prime Uve Cup, a Craft Competition
Come il cambiamento climatico cambia il cibo
Piano anti inflazione per i consumi domestici
Cibo che ci mangia: il paradosso di Petrini
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.