Pubblicato
3 anni fail
By
RedazioneL’italian food è sempre più apprezzato all’estero, nonostante il conflitto e gli ultimi strascichi della pandemia, la crescita dell’export nazionale è a dir poco eccezionali con un +20%. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti, su dati ISTAT, diffusa in occasione del Summer Fancy Food 2022 a New York City.
Per i cibi italiani la Germania resta il principale mercato, davanti alla Francia (in salita del 17%), mentre gli Stati Uniti si classificano al terzo posto, ma mettono a segno un tasso di crescita del 21%. Un vero boom si è verificato nel Regno Unito con un +29%.
Bene anche l’export del vino: da un’analisi di Mediobanca l’export e gli spumanti spingeranno la crescita dei fatturati dei maggiori produttori di vino italiano nel 2022 fino a quasi il 5%. Unione Italiana Vini in questo primo trimestre di export registra addirittura un +18%. Però, sul fronte interno, il bicchiere del vino risulta mezzo vuoto. Per Federvini, su ricerca Nomisma-Tradelab, le vendite nei primi 4 mesi 2022 sono già scese del 9,6% rispetto al 2021. Inflazione e guerra frenano le spese degli italiani che, per risparmiare, preferiscono tagliare gli acquisti voluttuari, sacrificando vino e liquori.
Le previsioni per i prossimi mesi non sono incoraggianti. Le principali preoccupazioni degli italiani sono l’inflazione (41%), il conflitto Russo-Ucraino (25%), seguite da cambiamento climatico (12%) e disoccupazione (10%).
Elio Avataneo non è più fra noi
Una birra per l’estate: speciale Spunti di Vista
Due Famiglie, una visione condivisa: Hauser entra a far parte del Gruppo Epta per guidare il futuro della refrigerazione commerciale
Grapur conquista il design mondiale vincendo due importanti premi ai red dot awards 2025
Sinner è anche attrazione turistica
Turismo: come ogni anno, c’è il caro ombrellone
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.