Pubblicato
3 anni fail
Indipendenza, ovvero, capacità di sussistere e di operare in base a principi di assoluta autonomia. Ma si può essere indipendenti, liberi, autonomi, in un settore come quello vinicolo dove sempre più contano le quote di mercato, i volumi, i prezzi e la forza d’urto?
In questa puntata di Spunti di Vista diamo spazio a FIVI-Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti nata nel 2008, che associa circa 1500 aziende da tutte le regioni italiane, una realtà molto attiva nel mondo vitivinicolo.
Che cos’è l’indipendenza per un vignaiolo?
Come, le aziende associate FIVI, cercano di competere con i big del settore e com’è possibile coniugare tradizione e innovazione in modo vincente?
Queste ed altre domande rivolte a:
Birra… e non sai cosa bevi
Ghiaccio alimentare: massima attenzione alle norme igieniche. Le indicazioni di I.N.G.A. per bar, ristoranti, pub e discoteche
Aperitivo serale sempre meno stagionale, sempre più diffuso
Campari Academy. Come realizzare lo Spritz perfetto con Luca Mengo
Estate 2025: previsioni turismo, clima, fuoricasa… e il problema dell’overtourism
Beverage Horeca: Maggio ancora negativo
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.