Molto bene la 21ª edizione del Cibus, un evento perfetto per la ripartenza del settore food&beverage. Riflettori accesi, ovviamente, anche sul mercato Horeca che, secondo l’osservatorio...
Approfondiamo un tema, una dimensione del consumo food&beverage che è certamente una delle nuove variabili, almeno quella più sostanziosa, che la crisi da Covid ha fatto...
Acqua Sant’Anna, la preferita degli italiani, arriva nei locali BEFED, tra le più famose catene della ristorazione italiana. Sarà il formato da 0,5lt di Acqua Sant’Anna...
Il giro d’affari del 2021 ha già sostanzialmente recuperato i valori pre-Covid, trainato dalle performance sia sui mercati internazionali che sul mercato domestico. L’export, che rappresenta...
Mancanza di personale nell’Horeca. La situazione è critica, lo abbiamo denunciato altre volte. Per Fipe sono 250.000 i posti vacanti, le cause spaziano dal famoso reddito...
Al via con successo l’edizione di Cibus 2022, un evento giunto nel momento opportuno per questa attesa fase di ripartenza per l’agroalimentare made in Italy. Clima...
La regina delle bollicine più famosa parteciperà all’importante appuntamento con l’offerta dedicata al mondo della Mixology. Schweppes, marchio icona in tutto il mondo per la sua...
Nel mondo della ristorazione c’è clima di fiducia con l’indicatore che torna quasi ai livelli del 2019. La stima è di Fipe-Confcommercio con 92,5 punti, 8...
Il settore agroalimentare – uno dei più rappresentativi del made in Italy – ha saputo superare indenne il lungo periodo pandemico, ma ora teme le ripercussioni...
In evidenza il racconto della storia di Francesco Cirio, pioniere dell’industria alimentare italiana. Martedì 3 l’evento a lui dedicato. Ci sono il frullato proteico Valfrutta e...