Pubblicato
3 anni fail
Il Beverage Horeca ad Aprile ha registrato numeri che non si vedevano da tempo, parliamo di livelli pre-Covid, è quanto rilevano le indagini di Formind.
Bene anche le previsioni per l’imminente stagione estiva, nonostante si registrino prezzi al consumo in aumento, ma se i numeri cominciano a tornare, invece, è cambiato l’approccio con il quale gli operatori Horeca, in particolare i distributori di bevande, devono rapportarsi al mercato.
Il “long” Covid impone agli addetti ai lavori di ripensare i modelli previsionali, i cambiamenti in atto spingono le aziende di distribuzione a rimodulare la propria offerta e il loro modus operandi.
Di dati e previsioni, di cambiamenti e nuove strategie per il beverage Horeca ne parlano in questa puntata di Spunti di Vista con Antonio Faralla, Fondatore e Amministratore Delegato di Formind, e Brunella Ruggiero, Responsabile Marketing Consumer Formind.
Conduce, intervista e ispira Giuseppe Rotolo, direttore di Horeca Channel Italia.
Distribuzione Horeca e Ristoranti: un destino già segnato?
Roma celebra il cinema e l’eccellenza italiana con Acqua Orsini, acqua ufficiale del Rome Film Festival XX
NewPrinces si prende Diageo Italia
️TTG Travel Experience apre a Rimini
️Food Delivery un mercato che cresce, ma non fa utili
Raccontare il presente, immaginare il futuro
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.