Pubblicato
2 anni fail
By
RedazioneLe ultime analisi di FIPE hanno rivelato una tendenza nei consumi fuori di casa: i prezzi si stanno abbassando! Ecco cosa sta guidando questa piacevole sorpresa per i clienti. Secondo le ricerche, il raffreddamento dei prezzi dell’energia e degli alimentari sta influenzando positivamente il mercato, portando a un calo dei prezzi di vendita in diverse attività.
Prendendo in considerazione il dato dei bar, nel mese di giugno, i prezzi di vendita hanno subito un modesto incremento dello 0,3% rispetto al mese precedente, mentre nell’ultimo anno l’aumento è stato del +4,8%, molto al di sotto dell’inflazione generale che ha segnato un +6,4%.
Ma quali sono i settori che hanno visto i maggiori incrementi in questo periodo?
Gli esperti hanno identificato due categorie trainanti: i prodotti di pasticceria e gelateria, con un aumento del +6,2%, e gli snack con un impressionante +5,4%.
Assobibe lancia una campagna social contro la Sugar TAX
10 Tendenze digitali da conoscere subito che stanno cambiando la ristorazione. Sfide e soluzioni
I consumi fuoricasa al Seminario Centromarca
Ristorazione in catena cresce e attira investimenti
Horeca Channel Italia compie 5 anni
Horeca, formazione a valore sociale
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.