Pubblicato
3 anni fail
By
RedazionePer il settore turismo le previsioni per questa stagione sono ottime e non mancano neanche aiuti e sostegni. UniCredit, attraverso un accorto con Enit, ha varato un piano crediti triennale da 5 miliardi di euro per sostenere offrire la spinta per il rilancio alle Pmi del turismo.
Sono oltre 50mila le Pmi che verranno supportate con mutui della durata fino a 20 anni. Si chiama “Made4Italy” e punta a favorire un’offerta congiunta tra le aziende del turismo e quelle agroalimentari per valorizzare il territorio del Belpaese e attrarre nuovi flussi di ospiti provenienti dall’estero.
Il progetto finanziario vuole valorizzare il percorso delle imprese in chiave sostenibile, con finanziamenti che prevedono anche una riduzione dello spread per l’impresa che si impegna al conseguimento di risultati basati su criteri Esg, la governance ambientale, sociale e aziendale.
Focus anche sulla digitalizzazione con l’obiettivo di rafforzare i processi di transizione digitale delle imprese anche con strumenti specifici come l’iniziativa “Together 4 Digital” in partnership con Microsoft Italia.
International Beer Day 1° agosto 2025
Ale Fresh Market presenta i risultati 2024: migliora EBITDA e utile, in controtendenza rispetto al settore del grocery delivery.
Aperitivo gli italiani non ci rinunciano
La birra è socialità: report AstraRicerche
NewPrinces prende Carrofour
Numeri e dati sul beverage di Giugno 2025
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.