Pubblicato
3 anni fail
By
RedazioneTutto pronto per il Vinitaly, finalmente in presenza dopo due anni. Oltre 4.400 aziende provenienti da 19 nazioni, 700 top buyers, 17 padiglioni, 30 convegni e 76 degustazioni.
In questa edizione fanno il loro ingresso a pieno titolo le “nuove tendenze” dove, tra le novità, ci sarà anche l’area del “quarto colore del vino” dedicata agli Orange Wine.
Largo spazio anche ai “MicroMegaWines”, ovvero la nuova sezione riservata alle produzioni di nicchia a tiratura limitata e agli Organic Hall che implementa l’offerta di Vinitaly Bio.
Infine, è riconfermata anche l’area Mixology, con un ricco calendario di masterclass realizzate in collaborazione con Bartenders Group Italia. Fra i protagonisti Federvini ed Unione Italiana Vini che presentano due eventi davvero speciali:
Il 15 maggio nuovo appuntamento con la formazione “stellata” di “FOODART Trend, il Menù del Futuro”
Report YOUGOV: l’aperitivo domestico perde appeal
Come utilizzare lo storytelling e content marketing per la ristorazione
I Segreti del Successo delle Catene nella Ristorazione
Eurocryor soddisfa ogni esigenza di refrigerazione del settore macelleria con progetti personalizzati e chiavi in mano, 100% sostenibili
Horeca Consumer Pulse Report di CGA by NIQ
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.