Pubblicato
2 anni fail
By
Redazione
Secondo il Monitor Industry 2023 – l’osservatorio sulle performance delle imprese italiane del settore alimentari, sviluppato dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, in collaborazione con Ceresio Investors – il 2023 del food & beverage italiano si chiude con vendite in crescita e Roi in miglioramento.
Buone le prospettive per il 2024, con stime di crescita per il food & beverage ampiamente superiori a quelle del Pil. Le proiezioni evidenziano dei trend particolarmente positivi per alcuni settori tradizionali del made in Italy: olio, pasta, caffè e anche vino, che cresceranno di oltre il 5%.
Previsione troppo ottimistiche? Staremo a vedere.
L’indagine, ha considerato un campione di 850 aziende, con un fatturato aggregato di 80 miliardi di euro, provenienti da 15 comparti (l’osservatorio completo verrà presentato il prossimo 27 giugno 2024 a Pollenzo.
Horeca nel 2026: visioni di FUTURO
️BTO a Firenze in scena il cross travel
Andrea Signorini entra in Carlsberg Italia come nuovo National Sales Director
Radeberger Gruppe rafforza la collaborazione con Grupo Damm: siglato accordo di distribuzione in Germania
Mondo del vino: vendemmia 2025 buona, ma vendite in calo
Bar, un format in crisi?
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

