Pubblicato
1 mese fail
By
RedazioneNatale, tempo di regali e per gli operatori Food & Beverage fa piacere sapere che l’agroalimentare è in cima alla Top List dei regali di Natale. Enogastronomia dove, nell’acquisto, le parole d’ordine saranno sostenibilità e originalità.
Sempre molto gettonati i regali food: miele, vini, formaggi, olio, prodotti tipici e creazioni culinarie home made (marmellate, biscotti, liquori aromatizzati, ecc.), ma anche corsi di cucina, percorsi degustazione e kit per cene all’altezza di ristoranti stellati. Questo tipo di doni conoscerà una crescita nelle preferenze del +8% rispetto al 2023, anno in cui si era già registrato un forte incremento.
Da sempre, per i regali di fine anno, fra le categorie più gettonate ci sono vini e spirits e su questi prodotti Winelivery – l’App di consegna a domicilio di vini, birre e distillati con oltre 1,5 milioni di utenti in tutto il Paese – ha analizzato i comportamenti di acquisto dei propri clienti, fornendo un quadro chiaro delle tendenze emergenti e delle conferme più solide per il periodo natalizio 2024.
Le bollicine restano le protagoniste indiscusse delle celebrazioni natalizie. Dalle analisi di Winelivery emerge una crescente attenzione verso gli spumanti Metodo Classico italiani (Franciacorta, Trento DOC), oltre alle bollicine, i vini rossi di pregio tornano a essere protagonisti sulle tavole natalizie, con +12% nelle vendite di etichette di fascia medio-alta rispetto all’anno precedente. Barolo, Brunello di Montalcino e Amarone si confermano tra le denominazioni più richieste.
Non manca lo spazio per i vini dolci e passiti, spesso scelti per accompagnare i dessert delle feste, a conferma di una forte fedeltà dei consumatori alle tradizioni enogastronomiche italiane. Rosati sempre più apprezzati, ma di qualità superiore, seguendo il trend che ha visto nel 2024 le vendite di rosati su Winelivery registrare un incremento del +18% rispetto all’anno precedente.
Numeri e dati sul beverage di Dicembre 2024
Leve di crescita nella ristorazione commerciale nel 2025
Mercato del vino in chiaroscuro
Hospitality 2025: il Salone dell’Accoglienza a Riva del Garda
Epta sorprende Sigep2025 con il gusto dell’innovazione: in mostra le novità per il Foodservice dolce
IA e ristorazione: strumenti digitali avanzati per rivoluzionare il settore
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.