Pubblicato
1 anno fail
By
RedazioneUn’indagine di BVA Doxa – per conto del Centro Informazione Birra (CIB) di AssoBirra – fornisce una panoramica periodica del mercato birrario italiano attraverso le opinioni dei consumatori, dei principali attori del settore e di AssoBirra stessa.
In questa edizione, l’attenzione è focalizzata sulle birre a basso contenuto di alcol e analcoliche che rappresentano un trend di grande interesse per gli operatori Horeca, visto che crescono di popolarità e di interesse da parte dei consumatori.
L’indagine attesta che la birra low e no alcol è conosciuta dall’80% degli amanti della birra senza distinzione di età ed è consumata dal 67% di essi. Di questi, circa un terzo (35%), la beve spesso in alternativa alla birra tradizionale: un dato che accomuna Millennials (31%), Gen Z e Gen X (entrambe 36%).
Tra i target di riferimento, la Gen X registra nel complesso il consumo più alto (69%), seguita da Millennials (65%) e Gen Z (62%), ma è apprezzata di più proprio dai più giovani (52% vs 43% della Gen X). Infine, oltre la metà dei consumatori (62%) è soddisfatto dell’offerta attualmente presente sul mercato.
Numeri e dati sul beverage di Luglio 2025
Arrivederci a Settembre!
Beverage Horeca, luglio poco performante
Italia 4ª meta più visitata al mondo, ma non basta
2025, l’estate della Staycation italiana
Orsini Soda Summer Tour & Orsini Summer 2025: la Puglia si accende con musica, freschezza e mixology
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.