Pubblicato
3 anni fail
By
Redazione
Due colossi convolano a nozze: Autogrill e la svizzera Dufry daranno vita a un gruppo globale – da oltre 12 miliardi di euro di ricavi – nei servizi di ristorazione e retail per chi viaggia. L’unione tra Autogrill e Dufry permetterà la creazione del campione mondiale del settore, con una posizione di leadership in diverse geografie e su diversi servizi.
Obiettivo dichiarato del neo big player è sviluppare una nuova offerta di prodotti e servizi e migliorare, innovandola, la customer experience di chi viaggia. Ma se alcuni big diventano sempre più grandi, le piccole imprese segnano il passo.
Secondo l’analisi dell’osservatorio Cerved dopo la ripresa post-Covid, peggiora nuovamente lo stato di salute del tessuto imprenditoriale italiano. Tra il 2021 e il 2022, le società a rischio di default sono cresciute, passando dal 14,4% al 16,1% con 11 miliardi di euro in più di debiti finanziari (praticamente quasi il giro d’affari annuo del campione mondiale del settore ristorazione in viaggio). A livello più disaggregato, i settori più colpiti rientrano nei servizi non finanziari in particolare ristorazione e alberghi.
Horeca nel 2026: visioni di FUTURO
️BTO a Firenze in scena il cross travel
Andrea Signorini entra in Carlsberg Italia come nuovo National Sales Director
Radeberger Gruppe rafforza la collaborazione con Grupo Damm: siglato accordo di distribuzione in Germania
Mondo del vino: vendemmia 2025 buona, ma vendite in calo
Bar, un format in crisi?
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

