Pubblicato
2 anni fail
La bussola è un oggetto vitale per chi deve navigare in mare aperto, ma “metaforicamente” è vitale anche per chi deve intraprendere la navigazione nel mare sempre mosso del mercato dei consumi fuoricasa, dove non mancano i fortunali – tempeste inattese e violente – ne abbiamo viste ultimamente: pandemia, lockdown, crisi energetica, aumenti fuori controllo, carovita…
Tutto questo, e anche meno, basta per smarrirsi e perdere la bussola, l’orientamento e con esso smarrire, per certi versi, l’identità e il modello di business.
E allora, per parlare di percorsi dopo la tempesta nella ristorazione, a “Spunti di Vista” ne parla Giacomo Pini, formatore e founder di GP Studios, esperto di settore: dal mettere in chiaro la propria identità al tracciare il modello di business più opportuno, Pini indica la rotta per una buona navigazione del sempre mosso mare del fuoricasa.
Marco D’Elicio è il nuovo direttore vendite Traditional Italia del Gruppo San Benedetto
Mangiare fuori casa. Lo studio di CSA Research
Del Monte guida il settore con distintive linee di succhi: gusto, sostenibilità e innovazione
Solida crescita nel secondo trimestre in un contesto ancora sfidante
Mercato Horeca 2025: Consumi Fuoricasa in Ripresa o in Stand-by?
Questione dazi, da domani in vigore
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.