Connect with us

Spunti di Vista

Horeca Consumer Pulse Report di CGA by NIQ

Pubblicato

il

Il report mensile Horeca Consumer Pulse Report di CGA by NIQ è uno strumento di indagine e ricerca affidabile e riconosciuto nel settore delle bevande che offre a produttori e distributori di bevande una rapida istantanea dei consumi in bar, ristoranti, pub e altri canali Horeca.

Il report offre Dati e insight fondamentali utili a prendere decisioni basate sulle evidenze numeriche, identificare nuove opportunità di crescita e mettere a punto le strategie più opportune per approcciarsi al mercato con successo.

Recentemente pubblicata l’edizione di marzo 2025 nel quale sono stati intervistati 751 consumatori (di età superiore ai 16 anni) residenti in maniera omogenea in tutte le regioni italiane e che hanno visitato locali horeca almeno una volta in un periodo di 3 mesi. Quali evidenze sono emerse dall’ Horeca Consumer Pulse Report di CGA by NIQ a marzo 2025?

Lo abbiamo chiesto a Valeria Bosisio Client Success & Insights Manager – Italy di CGA by NIQ:

«A marzo la frequenza di visita dei canali Ho.Re.Ca. è rimasta stabile rispetto a febbraio con oltre 4 consumatori su 5 che escono per mangiare e oltre 1 su 2 che visita per bere. I fine settimana continuano ad essere i più frequentati, sebbene ci sia stata una lieve diminuzione delle visite alla domenica rispetto allo scorso anno; tuttavia, la tarda mattinata e l’ora del pranzo hanno visto un aumento rispetto al 2024 mentre la prima e la seconda serata restano i momenti di maggiore traffico e quindi i momenti chiave per attrarre i consumatori. Per quanto riguarda le categorie consumate – birra, aperitivi e vino – rimangono le scelte più popolari seppur con una leggera flessione rispetto all’anno precedente; la categoria no-low pur essendo ancora piccola è l’unica a registrare una crescita anno su anno. Questo trend evidenzia come la domanda di opzioni più leggere alternative stia aumentando e rispecchiando una maggiore attenzione verso scelte più salutari. Un altro fattore che potrebbe influenzare questo comportamento è l’adozione del nuovo codice della strada che ha portato molti giovani, specie le generazioni Z ha dichiarare una preferenza per il no-low e bibite come alternativa all’alcol. Infine, la percezione dei locali Ho.Re.Ca. resta positiva con i consumatori che rivedono come spazi unici e speciali dove la qualità del cibo e delle bevande rimane un aspetto fondamentale. I consumatori amano esplorare nuovi locali e sono sempre più alla ricerca di esperienze originali e nuove offerte e scelte salutari».

Indicazioni assolutamente incoraggianti per gli operatori del fuoricasa.

Ma Valeria Bosisio ci da anche alcune anticipazioni relative ai consumi del beverage Horeca ad Aprile: «Aprile appena concluso ci permette di tracciare un primo bilancio positivo per il canale Ho.Re.Ca.: l’83% dei consumatori dichiara di essere uscito a mangiare nell’ultimo mese in lieve crescita rispetto a marzo, mentre, il 58% è uscito per bere segnando, quindi, un aumento di ben 3%; un’accelerazione questa che potrebbe essere stata favorita dai ponti e dalle festività pasquali che tradizionalmente stimolano la socialità. A sostegno di queste dinamiche registriamo anche un aumento del traffico nei locali durante i giorni infrasettimanali rispetto al mese precedente in particolare il mercoledì che cresce di 6 punti percentuali rispetto a marzo. A livello di momenti della giornata si osserva, inoltre, una crescita mese su mese dei consumi nella tarda serata, dinamica che potrebbe riflettere un clima più rilassato legato ai giorni di ferie e alla possibilità di restare a casa il giorno successivo. Sul fronte dei consumi per categoria, lo scenario resta largamente stabile: la birra si conferma ancora una volta al primo posto guadagnando il 2% rispetto a marzo seguita dagli aperitivi; due categorie che pur essendo consumate in Italia tutto l’anno, si confanno particolarmente alla stagione calda e potrebbero quindi beneficiare ulteriormente con l’arrivo dell’estate. Infine, è interessante notare che 3 consumatori su 5 hanno frequentato i locali almeno una volta a settimana nel mese di aprile, un dato che ci conferma la vitalità della scena Ho.Re.Ca. italiana tra le più attive in Europa».

Approfondisci questa e le altre notizie del giorno in Horeca Short News Podcast ⬇️

Continue Reading
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

Copyright © 2023  www.horecachannelitalia.it - Per info: info@horecachannelitalia.it - WhatsApp: 366 428 1537

Direttore: Giuseppe ROTOLO giuro@inputedizioni.it

Iscrizione al R.O.C. n°6648 - Testata registrata al Tribunale di Bari  al nr. 14/2020

Web Agency Agosdesign