Pubblicato
3 anni fail
By
RedazioneEstate 2022. Grande movimento turistico, ma saranno vacanze da braccino corto, secondo quanto emerso dalla ricerca condotta dall’Osservatorio sull’inflazione di Ipsos: il 50% degli italiani ha dichiarato che diminuirà la frequentazione di ristoranti, pizzerie, fast-food, bar e locali per aperitivi, mentre il 46% ridurrà i costi di viaggi e vacanze.
Ora che siamo senza Governo – con il delirio della campagna elettorale e l’inflazione abbastanza fuori controllo – il braccino degli italiani, giustamente, potrebbe diventare ancora più corto.
Risparmiare fa anche rima con non sprecare e allora per tutti quelli che vogliono viaggiare risparmiando, senza però rinunciare al loro cibo preferito nei luoghi più belli d’Italia, Too Good To Go lancia le guide per un’estate anti-spreco, indicando esercenti e supermercati dove è possibile salvare ottimo cibo che rischia di essere sprecato in alcune delle mete turistiche italiane più apprezzate nel periodo estivo.
L’iniziativa è praticamente una soluzione win-win per il consumatore, che permette di unire il risparmio economico a quello ambientale.
Come utilizzare lo storytelling e content marketing per la ristorazione
I Segreti del Successo delle Catene nella Ristorazione
Eurocryor soddisfa ogni esigenza di refrigerazione del settore macelleria con progetti personalizzati e chiavi in mano, 100% sostenibili
Horeca Consumer Pulse Report di CGA by NIQ
OIV: vino mondiale in calo
Speciale TuttoFood a Milano
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.