Pubblicato
2 anni fail
By
Redazione
																								
												
												
											Il turismo sta dando concrete soddisfazioni agli operatori del settore, specie per quanto concerne le presenze dei turisti stranieri. Fra i diversi turismi molto bene i trend del turismo open air, che nel 2023 ha contato 11 milioni di presenze e fatto girare in 6 miliardi.
Lo ha rivelato l’indagine condotta a fine 2023 da Enit (Agenzia Nazionale del Turismo) in collaborazione con Human Company e Istituto Piepoli, che ha messo in evidenza una netta preferenza per viaggi in libertà e a contatto con la natura, con 1 italiano su 4 che conferma la propria predilezione per il campeggio.
Fra i diversi turismi in trend vi è certamente l’enoturismo: dall’ultimo report Enoturismo e Vendite Direct-to-Consumer 2024 – redatto da Divinea – si evince che nel 2023 il fatturato generato dalle esperienze enoturistiche è cresciuto dell’11% nonostante una flessione del 6% dei visitatori medi per cantina, altro fattore positivo continua la destagionalizzazione dell’enoturismo dove – tra marzo, aprile, novembre e dicembre – si sono registrate più del 25% del totale delle visite (+4% rispetto al 2022) e sempre più giovani visitano le cantine (il 43,8% dei visitatori ha tra i 25 e i 34 anni).
Parallelamente, si sta sviluppando sempre più il turismo legato al mondo della birra che consente a diverse realtà produttive di veder crescere i propri profitti. Negli ultimi tre anni, infatti, quasi un viaggiatore su cinque ha visitato un birrificio o ha partecipato a un evento legato alla birra; questo quanto emerge dal Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano: il 21% dei turisti di sesso maschile ha visitato almeno uno stabilimento di produzione della birra, mentre tra la popolazione femminile questa percentuale scende al 17%.
Il desiderio di visitare uno di questi luoghi, inoltre, è più alto tra gli under 60.
									
																			Il mercato del vino non brilla
									
																			Valore birra, valore condiviso, c’è lo studio di Fondazione Moretti
									
																			Estorsioni e vendette: l’incubo delle recensioni false nei ristoranti
									
																	Beer&Food Attraction 2026: la fiera si espande e lancia Mixology Attraction
									
																			FIPE e APCI Protocollo d’Intesa
									
																	Forum Retail 2025 accende i riflettori sul retail media: la nuova leva strategica per brand e insegne
											
											
											
											
											
											Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

																	
																															