Ma quanto vale la ristorazione nel mondo? Ce lo dice il Foodservice Market Monitor di Deloitte che ha stimato la considerevole cifra di 2.221 miliardi di...
Ecco 5 pub fra i più stravaganti di Londra. Eve: decadente e riservato, si trova dietro Covent Garden. La sua caratteristica è l’aria intima ed elegante...
Il Beverage Horeca ad Aprile ha registrato numeri che non si vedevano da tempo, parliamo di livelli pre-Covid, è quanto rilevano le indagini di Formind. Bene...
Nasce il marchio Ospitalità Italiana per le pizzerie italiane nel mondo. L’iniziativa, promossa da Unioncamere con il supporto tecnico scientifico di Isnart (Istituto Nazionale di Ricerche Turistiche) mira a identificare, qualificare e...
Valorizzare le eccellenze tipiche del territorio e sostenere i produttori locali: questo l’impegno di METRO Italia che da il via a “SquisITA – L’Italia in un...
Torniamo sul problema della mancanza di personale nel settore Horeca: ristoranti e hotel – fra maggio e luglio 2022 – sono in cerca di 387.000 lavoratori,...
Molto bene la 21ª edizione del Cibus, un evento perfetto per la ripartenza del settore food&beverage. Riflettori accesi, ovviamente, anche sul mercato Horeca che, secondo l’osservatorio...
Approfondiamo un tema, una dimensione del consumo food&beverage che è certamente una delle nuove variabili, almeno quella più sostanziosa, che la crisi da Covid ha fatto...
Mancanza di personale nell’Horeca. La situazione è critica, lo abbiamo denunciato altre volte. Per Fipe sono 250.000 i posti vacanti, le cause spaziano dal famoso reddito...
Al via con successo l’edizione di Cibus 2022, un evento giunto nel momento opportuno per questa attesa fase di ripartenza per l’agroalimentare made in Italy. Clima...