Pubblicato
2 anni fail
By
RedazioneBirra e andamento negativo. Purtroppo, si registra ancora il segno meno nei consumi in questo 2023. La notizia è su tutti i siti e su i più autorevoli quotidiani come Il Sole 24 Ore che titola: “Birra in crisi: perdita di valore aggiunto per la filiera di 120 milioni, nel primo semestre, con un -3% di valore condiviso”.
I dati sono pubblicati nel 7° Rapporto “La creazione di valore condiviso del settore della birra in Italia”, realizzato da Althesys. Le conclusioni sono altrettanto negative: secondo l’analisi, è a rischio l’occupazione e il valore aggiunto che la filiera birra porta al Paese. Infatti – secondo lo studio di Althesys – l’effetto moltiplicatore del valore, che cresce per ogni passaggio nella filiera brassicola, vale purtroppo anche al contrario. In altre parole, se entrano in crisi i produttori, che rappresentano una minima parte del valore condiviso che la birra porta al Paese, ne risente tutta la filiera.
Frescobaldi confermato presidente Unione Italiana Vini
L’Università della Tuscia lancia il suo master
Rapporto Strategico 2025 Ambrosetti | AFDB: “Nutrire il Paese, connettere le persone, l’Horeca come ecosistema”
Rapporto Ambrosetti Sostenibilità
Il 2025 è l’anno di Montelvini: premi internazionali e riconoscimenti di valore
La Gen Z consuma ancora alcol o è davvero sobria?
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.