Pubblicato
1 anno fail
By
RedazioneSu diversi quotidiani come Il Sole 24 Ore si legge che i produttori di vino e birra sono in allarme perché la Commissione BeCa (Beating Cancer) dell’Eurocamera voterà un testo dove si afferma che non esiste un «livello sicuro» di consumo di alcolici. Secondo la Commissione gli alcolici, tutti gli alcolici, vino e birra incluse, saranno bollati come pericolosi per la salute a prescindere dal loro livello di consumo. Sostanzialmente saranno considerati come il tabacco. La stretta prevede la richiesta di introdurre etichette di avvertenza sanitaria, del divieto di pubblicità, del divieto di sponsorizzazione di eventi sportivi, dell’aumento della tassazione e della revisione della politica di promozione. A molti sembra una posizione esagerata, ma la UE ha spesso esagerato in alcune circostanze.
Consumi ristorazione in forte crescita nel primo quadrimestre
Tutela ambientale: per il 91% dei bambini delle scuole elementari è fondamentale, l’85,4% non spreca acqua e cibo
Beer & Food Attraction 2024: svelate le date
Prospect. VI edizione del Food&Wine Tourism Forum
Numeri da record per la 2ª edizione del World Aperitivo Day e grande successo per la 1ª edizione dell’Aperitivo Festival
Cibo Bio, un mercato in salute
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.