Pubblicato
4 anni fail
By
RedazioneUna collaborazione per promuovere la conoscenza del settore biologico attraverso la diffusione di dati e informazioni con particolare attenzione all’agroalimentare. È l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato da AssoBio – Associazione nazionale delle imprese di trasformazione e distribuzione dei prodotti biologici – e Ismea, l’ente pubblico economico nazionale. La partnership prevede lo svolgimento di studi, indagini e analisi sul settore, accompagnati da eventi e seminari divulgativi.
Si chiama FM 333, il primo Cru in assoluto di Asolo Prosecco Superiore DOCG, eccezzionale fragranza e originalità, ottenuto con una nuova tecnica spumantistica. Ed è la grande novità di Montelvini presentata ieri in anteprima alla stampa di settore. Un prodotto esclusivo, una novità assoluta per il mercato Horeca e per i distributori partner di Montelvini che avranno modo di conoscere in anteprima tutti i segreti di questo fantastico prodotto in un evento in streaming il prossimo 30 giugno alle ore 15:30. Da non perdere! Per partecipare all’esclusivo evento richiedere link scrivendo a: marketing@montelvini.it.
Conserve Italia sostiene la ripartenza del Canale Horeca e lancia il Progetto Difesa con bevande composte da un mix di frutta, verdura e vitamine per rafforzare il sistema immunitario, una novità assoluta in ambito beverage che il Gruppo Cooperativo mette in campo in bottiglie di vetro da 200 ml e puntando sui marchi più diffusi nei bar italiani come Yoga e Derby Blue.
L’altra novità nel mondo beverage da segnalare per questa estate 2021 con il nuovissimo, e aggiungiamo originalissimo, Thè al Fico d’India della San Benedetto. Una creazione dissetante e dal gusto unico nata dall’incontro tra la purezza dell’acqua minerale naturale e la dolcezza del fico d’india: il risultato è un thè dalle piacevoli note fresche, senza conservanti e con solo 24 calorie. Perfetto per sentirsi sempre in vacanza.
Nasce ResurrAction la birra artigianale che, coinvolgendo produttori locali, volontari e partner territoriali, contribuirà a supportare le persone più fragili. Prodotta dai mastri birrai del birrificio artigianale Alba di Guarena, la birra verrà diffusa dai giovani volontari del gruppo Caritas albese, che hanno ricevuto un corso di formazione, e il ricavato sarà investito per sostenere l’attività della Caritas. Come afferma Marco Brunetti, vescovo di Alba, è un progetto che va oltre la birra perché porta con sé un messaggio educativo importante. Auguri.
Del Monte guida il settore con distintive linee di succhi: gusto, sostenibilità e innovazione
Solida crescita nel secondo trimestre in un contesto ancora sfidante
Mercato Horeca 2025: Consumi Fuoricasa in Ripresa o in Stand-by?
Questione dazi, da domani in vigore
International Beer Day 1° agosto 2025
Ale Fresh Market presenta i risultati 2024: migliora EBITDA e utile, in controtendenza rispetto al settore del grocery delivery.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.