Pubblicato
3 anni fail
Anche in questo numero di ottobre abbiamo contenuti davvero molto molto interessanti: la formazione come un cocktail, il cambiamento come sfida, la complessità come strategia.
Hanno scritto per Spyridon: Umberto Napoli che analizza come, anche la distribuzione Horeca, può dare il suo prezioso contributo per ridurre l’impatto ambientale e innescare un necessario processo che porti verso un Horeca green.
Adele Gorni Silvestrini scrive di formazione come un cocktail, perché la formazione – così come un cocktail – ha diversi elementi che bisogna saper mescolare nel modo più opportuno per ottenere un buon drink.
Poi Stefano Pera approfondisce la strategia del Change Management per affrontare con successo la sfida più grande, quella del cambiamento ed infine Antonio Faralla ci parla di complessità da analizzare e gestire per poter competere con successo.
Numeri e dati sul beverage di Luglio 2025
Arrivederci a Settembre!
Beverage Horeca, luglio poco performante
Italia 4ª meta più visitata al mondo, ma non basta
2025, l’estate della Staycation italiana
Orsini Soda Summer Tour & Orsini Summer 2025: la Puglia si accende con musica, freschezza e mixology
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.