Pubblicato
2 anni fail
By
RedazioneParliamo di formazione nell’Horeca – asset sempre più strategico – e della seconda edizione di In Cibum Extra presso la Scuola di Alta Formazione Gastronomica a Pontecagnano, dove si sono ritrovati chef, pizzaioli e pasticcieri. Tema del momento formativo: “Il gioco serio del food”, inteso come il bisogno per la ristorazione di rimarcare l’importanza del rispetto delle regole, ma al tempo stesso ristabilire il giusto equilibrio con l’approccio ludico. Pronti 3 workshop formativi rivolti ai ristoratori e imprenditori dell’Horeca.
Sul tema formazione molto interessanti sono le iniziative dell’Accademia Italiana Chef, una realtà che opera da 10 anni in Italia con le sue 7 sedi sparse per il territorio nazionale (Firenze, Milano, Bologna, Roma, Genova, Lecce e Pisa). L’Accademia, in questi anni, ha agito non solo come promotrice della cultura culinaria italiana e della sua tutela nel mondo, ma anche organizzando corsi di formazione specifici per raggiungere le qualifiche di chef, cuoco, pasticcere, pizzaiolo e mastro pastaio. Altra accademia sugli scudi è l’Accademia dei Sapori e Saperi, a Pontedera (Pisa), pronta anch’essa a garantire supporto per la formazione e la specializzazione dei professionisti della ristorazione.
Ma formazione fa anche rima con progettazione, come la progettazione di spazi per la ristorazione, locali funzionali per nuove occasioni di consumo e nuove esigenze dei consumatori. Da questa esigenza nasce HoReCa Workshop – Ideare, progettare e ristrutturare ristoranti, bar e locali di successo, workshop curato da Milano Business School con una nuova edizione in programma a Milano dal 25 al 27 novembre. Un percorso formativo dedicato ad architetti e progettisti, ma anche agli imprenditori del fuori casa. Il corso permetterà di approfondire i nuovi linguaggi della progettazione di bar, ristoranti e hotel e le nuove tendenze internazionali nel campo dei locali pubblici.
Come promuovere il ristorante con la carta dei vini
Numeri e dati sul beverage di Gennaio 2025
Come usare l’IA nell’horeca nel 2025 per gestire il tuo business
Campari Group amplia il suo portafoglio Vermouth e presenta il nuovo progetto Bottega Cinzano 1757
️Tutto pronto per TIRRENO CT a Carrara Fiere
Tutto pronto per MHOPS: dal 20 febbraio al MOG Genova, protagonista la birra artigianale
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.