Connect with us

Short News

Fenomeno Prosecco: lo studio di Mediobanca

Pubblicato

il

Da un recente studio di Mediobanca si evince che il prosecco, nelle sue attuali tre diverse denominazioni, cresce più dell’intero settore vinicolo: +29,9% l’aumento della produzione tra il 2018 e il 2023 del Prosecco contro il -30,1% del vino italiano.

Nel 2023 sono state prodotte, complessivamente, 736 milioni di bottiglie (+20,4% sul 2020). Come in tutte le DOP, anche per il Prosecco si ha una zona ben identificata all’interno della quale dover obbligatoriamente produrre e raccogliere le uve. Sempre nel 2003 l’area di produzione originaria, il territorio di Conegliano Valdobbiadene, è stato riconosciuto Primo Distretto Spumantistico d’Italia e nel 2019 il sito delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene è stato iscritto nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO come paesaggio culturale.

Il riconoscimento ottenuto ha contribuito allo sviluppo del territorio: tra il 2017 e il 2022 sono cresciute del 53% le strutture extra-alberghiere e del 47% i loro posti letto, del +13% le case spumantistiche e, in generale, le imprese del 2%. Un turismo decisamente sostenibile, un valore quello della sostenibilità che è sempre più parte del panorama vitivinicolo italiano dove la sostenibilità emerge come l’elemento catalizzatore di una trasformazione profonda.

Secondo i dati emersi dalla ricerca Nomisma-Wine Monitor, illustrati durante la presentazione dell’Annual Report Valoritalia 2024, emerge un dato chiave: il 93% delle imprese vitivinicole italiane considera la sostenibilità come un pilastro fondamentale delle proprie strategie di sviluppo. Questo indica una risposta efficace delle aziende alla domanda sempre più pressante di mercato per prodotti che non solo soddisfino i gusti dei consumatori, ma anche i loro ideali di responsabilità ambientale e sociale.

Approfondisci questa e le altre notizie del giorno in Horeca Short News Podcast ⬇️

Continue Reading
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

Copyright © 2023  www.horecachannelitalia.it - Per info: info@horecachannelitalia.it - WhatsApp: 366 428 1537

Direttore: Giuseppe ROTOLO giuro@inputedizioni.it

Iscrizione al R.O.C. n°6648 - Testata registrata al Tribunale di Bari  al nr. 14/2020

Web Agency Agosdesign