Pubblicato
3 anni fail
By
RedazioneNon male i consumi Horeca in questo aprile di ripartenza, fra festività e 25 aprile dove, anche se il sole non ha brillato su tutta la penisola, si è palesata in maniera inequivocabile la voglia di fuoricasa degli italiani. Un desiderio che né i venti di guerra, né l’inflazione e il carovita paiono scalfire.
Per gli operatori Horeca l’estate 2022 promette bene, ma non mancano certo le criticità. Una su tutte la mancanza di personale, sia nel settore della ristorazione che nel turismo. Solo nel turismo si parla di circa 300 mila addetti da trovare.
Ora anche la politica punta il dito sul famoso reddito di cittadinanza – l’obiezione giunge dal Ministro Garavaglia – è il famoso RdC ad aver convinto molti addetti ai lavori che si può vivere diversamente dal faticoso lavoro che richiede l’impiego in un bar o in una pizzeria.
In altri termini, in special modo i giovani, cercano garanzie e stipendi congrui.
I Segreti del Successo delle Catene nella Ristorazione
Eurocryor soddisfa ogni esigenza di refrigerazione del settore macelleria con progetti personalizzati e chiavi in mano, 100% sostenibili
Horeca Consumer Pulse Report di CGA by NIQ
OIV: vino mondiale in calo
Speciale TuttoFood a Milano
Formazione Horeca: sfide e opportunità
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.