Pubblicato
2 anni fail
In questa puntata di Spunti di Vista, prendendo spunto dall’evento Pitti Taste a Firenze, parleremo dei tesori nascosti della gastronomia italiana e delle sfide che i produttori artigianali devono affrontare per far conoscere i loro prodotti.
Dalle noccioline di Chivasso, all’amaretto di Sassello, dal sidro con mele dei monti Sibillini al formaggio Montebore, scopriremo insieme l’enorme patrimonio culturale e gastronomico che rappresentano queste prelibatezze e le opportunità del mercato fuoricasa per valorizzarli.
Ne parliamo con:
▪️ Agostino Poletto | Direttore Generale Pitti Immagine;
▪️ Davide Paolini | giornalista enogastronomico;
▪️ Giorgio Pupparo | F&B Manager dell’hotel Plaza Lucchesi;
▪️ Gabriele Frongia | Program Manager & F&B Lecturer.
Come utilizzare lo storytelling e content marketing per la ristorazione
I Segreti del Successo delle Catene nella Ristorazione
Eurocryor soddisfa ogni esigenza di refrigerazione del settore macelleria con progetti personalizzati e chiavi in mano, 100% sostenibili
Horeca Consumer Pulse Report di CGA by NIQ
OIV: vino mondiale in calo
Speciale TuttoFood a Milano
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.