Pubblicato
3 anni fail
By
Redazione 
																								
												
												
											Ecco uno dei trend del momento destinato, secondo gli esperti, a sostenere la crescita dei consumi fuoricasa. Parliamo di BIO, una categoria di prodotti la cui crescita – secondo i dati dell’osservatorio SANA, fiera di settore tenutasi a Bologna – è trainata dai consumi fuoricasa.
Dall’osservatorio emerge, inoltre, che il ruolo guida del nostro Paese – con quasi 2,2 milioni di ettari dedicati ai prodotti BIO – si conferma leader del settore: vantiamo la più alta percentuale di superfici BIO (17%), a fronte di una quota media europea ancora ferma al 9% e ben lontana dall’obiettivo del 25% previsto nella strategia Farm to Fork per il 2030.
Dai prodotti BIO alla sostenibilità il passo è breve, un valore che piace agli italiani, non solo nel fuoricasa: lo attesta il record di vendite per i prodotti che parlano di sostenibilità in etichetta.
Lo dice l’Osservatorio Immagino di GS1 Italy: il valore della spesa green degli italiani ha raggiunto quota 12,5 miliardi di euro. «La sostenibilità, in tutte le sue tante sfaccettature, si conferma uno dei temi più significativi e pervasivi nel mondo del largo consumo in Italia – spiega Marco Cuppini, research and communication director di GS1 Italy. – Siamo di fronte a un universo di valori in veloce evoluzione e ampliamento, che coinvolge un numero crescente di prodotti».
Restiamo sempre sul tema per parlarvi di una pubblicazione che ci guida nel mondo dei prodotti sostenibili, della diversità e della grande ricchezza dell’agroalimentare italiano nei suoi mille territori. “Il gusto di camminare” di Irene Pellegrini e Barbara Gizzi edito da Slow Food, che conduce il lettore sugli itinerari gastronomici più gustosi della nostra Italia.
Un libro dedicato a chi sceglie di scoprire il nostro Paese e la sua ricca cultura gastronomica e naturalistica a passo lento.
 
									 
																			Estorsioni e vendette: l’incubo delle recensioni false nei ristoranti
 
									 
																	Beer&Food Attraction 2026: la fiera si espande e lancia Mixology Attraction
 
									 
																			FIPE e APCI Protocollo d’Intesa
 
									 
																	Forum Retail 2025 accende i riflettori sul retail media: la nuova leva strategica per brand e insegne
 
									 
																	Giornata Mondiale Vegan, 1° Novembre la cucina vegetale: un’opportunità per il mondo della ristorazione
 
									 
																			Locali Horeca, la sicurezza sanitaria è un must
 
											 
											 
											 
											 
											 
											Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

 
																	
																															