Riparte, dopo la pausa estiva, la rubrica di Italgrob “Parliamone insieme”: venerdì 24 settembre, in collaborazione con l’Associazione AFDB e la Luiss Business School, verrà presentato...
La digitalizzazione del mondo Horeca non si ferma: nuove soluzioni e applicazioni tecnologiche, implementano un mercato in crescita, sia nel settore ristorazione (+24 % nel 2020)...
Per la ristorazione, in questa fase di ripartenza dopo 20 mesi di crisi acuta da pandemia, giungono le criticità relative agli aumenti dei costi energetici e,...
Nonostante le difficoltà affrontate durante la pandemia, il mondo della ristorazione resta fortemente propositivo. Infatti, è stato siglato un patto fra Slow Food e FIPE per...
Gli aumenti mettono a rischio il comparto birra. Da un articolo di Milano Finanza leggiamo che Berenberg abbassa tutte le previsioni sugli utili delle aziende produttrici...
20 ottobre 2021, Museo Storico dell’Alfa Romeo ad Arese. Sono data e location dell’anteprima dell’International Horeca Meeting di Italgrob e Beer & Food Attraction 2022. Il...
Superata la flessione delle vendite durante il lockdown, riprendono le acquisizioni delle cantine italiane. Notizia dell’ultima ora: la Marchesi Frescobaldi ha acquistato Tenuta Corte alla Flora...
Da Firenze a Milano, dai cocktail al mondo del vino, ecco la Milano Wine Week 2021: con un rinnovato super programma e tanto spazio ad innovazione...
Al via oggi e fino al 26 settembre la VI edizione di Florence Cocktail Week. Un’intera settimana dedicata alla mixology con incontri, masterclass e night shift...
Per le nuove professioni, come anche per le vecchie, è d’obbligo il Green Pass. Oramai è certo, per titolari e dipendenti di locali Horeca a partire...