Milano riceve il Premio Earthshot Prize, uno speciale contest voluto dai Reali d’Inghilterra che si propone di selezionare, entro il 2030, le 50 migliori idee per...
E anche TheFork, app di prenotazioni, lancia sulla sua piattaforma il The Fork Festival, dal 14 ottobre al 28 Novembre. In bella evidenza indirizzi gourmet che...
Buone notizie per Horel e strutture ricettive, in arrivo un paccheto da 1,7 mld di Euro – fondi del PNRR – si va dal Superbonus dell’80% per riqualificare...
Negli States c’è il problema occupazione, ovvero una inarrestabile emorragia di personale nel settore dell’ospitalità dove, oltre alla carenza di nuove figure da impiegare, c’è un...
Dagli Stati Uniti giungono notizie non proprio positive… la prima riguarda una crescente insoddisfazione dei consumatori all’aumento dei prezzi. Sì, ci sono le ragioni dei ristoratori...
Il valore dell’agroalimentare italiano è stato stimato in 15 miliardi di euro e rappresenta il 15% del PIL italiano. Un comparto strategico per il sistema Paese,...
Presentato il nuovo Osservatorio UIV, in collaborazione con Vinitaly, dove è interessante apprendere che solo il 5% delle bottiglie di vino fermo italiano destinate all’export esce...
Un progetto che punta a far incontrare in maniera sistematica domande e offerte di lavoro qualificato nel mondo della ristorazione: è la nuova iniziativa di FIPE,...
Da sabato 22 a domenica 31 ottobre Milano ospita la prima edizione di Milano Restaurant Week, iniziativa promossa da Milano&Partners con Camera di Commercio di Milano-Monza...
Nel mondo del vino, vista la contemporaneità con Vinitaly, è in atto una Pink Revolution nel vino italiano. Nel 2021, per la prima volta, le donne hanno superato...