Horeca In Trend, la rubrica mensile di Horeca Channel Italia che fa il punto sui trend di vendita del beverage horeca e delle occasioni di consumo...
Le sfide che i ristoratori devono affrontare sono sempre numerose: calcolare l’aumento dei prezzi di alimenti e materie prime, trovare il giusto personale e investire tempo...
Le produzioni vinicole italiane sono sempre al TOP. Per Wine Spectator – la bibbia del vino mondiale – il Brunello di Montalcino della cantina Argiano (annata...
Nuovi mixers e un Gin Superfine per lo storico marchio che festeggia i 230 anni all’insegna del “lusso di osare”. Tassoni è il love brand che da sempre rievoca dolci ricordi...
A Milano si parla di ristorazione commerciale alla V edizione di Food Service Forum, promosso da Gruppo Food. Obiettivo: valutare il trend del mercato in ottica...
Il cuoco è una figura professionale di assoluto rilievo nell’Horeca specie per l’APCI | AssociazioneProfessionale Cuochi Italiani che organizza una due giorni di incontri per discutere...
Il vending è quel particolare comparto dei consumi fuoricasa che comprende tutti i prodotti beverage e food che vengono dispensati da distributori automatici, sempre più presenti...
È online il nuovo numero di novembre. In questo numero di Spyridon Louis – la speciale pubblicazione dedicata ai distributori di bevande – Stefano Pera e Matteo...
Horetail, un neologismo che fotografa la crescente ibridazione fra luoghi di consumo extradomestico e luoghi deputati alla vendita di Food&Beverage per i consumi domestici. La ristorazione...
Frescobaldi (pres. UIV): «Vino già testimonial di moderazione. Valorizzare irrinunciabile valore aggiunto culturale». Unione Italiana Vini, socio fondatore di Wine in Moderation, aderisce e sostiene la...