Pubblicato
3 anni fail
By
RedazioneUn’analisi della Coldiretti afferma che il settore alimentare ha subito aumenti in media del 7,1%. Di buono c’è che gli aumenti innescano comportamenti virtuosi da parte degli italiani.
La riduzione degli sprechi, secondo l’indagine, ha coinvolto il 68% delle famiglie, un impegno che al valore economico aggiunge anche quello etico ed ambientale in un Paese come l’Italia dove in media nella spazzatura – sottolinea Coldiretti – finiscono, ad personam, quasi 31 Kg all’anno di prodotti alimentari, per un totale di oltre 1,8 miliardi di chili da smaltire.
Andando a vedere più da vicino il mondo dei consumi fuori casa, compreso i servizi, ecco quelli che – secondo Assoutenti – a maggio 2022 sono stati gli aumenti: alberghi, motel, pensioni +14,1%; pacchetti vacanza internazionali +8,6%; fast food e servizi di ristorazione take away +5,2%; ristoranti e bar +4,6%.
Vita da chef: il lavoro più usurante dell’horeca?
Da Pasqua al 1° Maggio, italiani in partenza
DI VINO ESSENZIALE. Raetia: 5 eccellenze del Trentino Alto Adige
Birra analcolica: vendite in crescita
Giornata del made in Italy: orgoglio e cifre record
Dazi sì o forse dazi no, l’allarme per i produttori resta
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.