Pubblicato
2 anni fail
By
RedazioneSi chiama “Aggiungi un posto a tavola, se c’è un bambino in più” ed è una proposta di legge che interessa la ristorazione. La proposta è stata presentata dal Governo per agevolare la frequentazione dei ristoranti da parte delle famiglie con figli mediante l’offerta di menù a tariffe agevolate, si parla di una decina di euro.
Per il Governo tale proposta punta anche a contrastare l’inflazione, oltre che aiutare le famiglie in difficoltà a fronteggiare l’aumento dei prezzi. Ma le associazioni di settore vedono la proposta complicata, oltre che inutile. Si teme possa ingenerare confusione fra i consumatori oltre che fra i ristoratori che, alla fine di tutto, non vedono giungere i risultati auspicati un po’ come è accaduto per il piano anti-inflazione (l’iniziativa del governo Meloni che aveva siglato un accordo con supermercati e grande distribuzione per cercare di contenere i prezzi su alcuni prodotti).
Per gli addetti ai lavori i risultati del piano anti inflazione, in termini di vendita, non sono stati granchè mentre, ovviamente, per il Governo il relativo trimestre (ottobre|novembre|dicembre) è stato un successo che, però, è destinato a finire visto che è stato annunciato che il piano non continuerà nel 2024 e non andrà oltre i suoi tre mesi previsti.
️Food Delivery un mercato che cresce, ma non fa utili
Raccontare il presente, immaginare il futuro
Nasce Montelvini 0% Alcohol Free Sparkling: tradizione e futuro in un calice
Oltre il prezzo: come creare valore nella Distribuzione Horeca
Al via Milano Wine Week
Giornata mondiale del caffè. 100 milioni di tazzine al giorno ma si temono rincari
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.