Pubblicato
1 anno fail
By
RedazioneIl turismo è un comparto fondamentale per l’economia del Paese che, ricordiamolo, vale almeno il 13% del prodotto interno lordo, il famoso PIL, ma potrebbe valere molto di più.
Potenzialità che sono emerse appieno in occasione della 60ª edizione del TTG TRAVEL, la fiera sul turismo a Rimini, dove si sono contati 2.700 espositori, 1.000 buyer esteri, di cui il 58% proveniente dall’Europa e il 42% dal resto del mondo. Numeri che hanno fatto da cornice ad un’atmosfera di ottimismo da parte degli operatori.
Il primo semestre dell’anno, anche grazie alla presenza dei turisti stranieri, è andata bene: +1,4% sul 2022; si nutrono buone aspettative anche per il secondo semestre di questo 2023 visto anche il tempo bello di settembre e ottobre.
Assobibe lancia una campagna social contro la Sugar TAX
10 Tendenze digitali da conoscere subito che stanno cambiando la ristorazione. Sfide e soluzioni
I consumi fuoricasa al Seminario Centromarca
Ristorazione in catena cresce e attira investimenti
Horeca Channel Italia compie 5 anni
Horeca, formazione a valore sociale
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.