Connect with us

Short News

Rapporto Ambrosetti Sostenibilità

Pubblicato

il

Sostenibilità nel mondo del Food & Beverage è un tema di grande attualità che registra una crescente attenzione anche da parte dei consumatori, lo attesta una recente ricerca di Nosmima che ha coinvolto oltre 1.000 responsabili di acquisto e i principali retailer italiani, mostrando come il cibo sia percepito dagli italiani non solo come nutrimento, ma anche come piacere, occasione di convivialità e strumento per promuovere benessere e scelte sostenibili.

Il 79% degli italiani presta grande attenzione alla sostenibilità nelle proprie decisioni alimentari, includendo la riduzione degli sprechi, la preferenza per prodotti locali e l’acquisto di alimenti con packaging green o sfusi. Un trend che sarà sempre più al centro delle politiche di sviluppo delle aziende di produzione ma anche di distribuzione Food & Beverage, un trend che è stato chiaramente messo in evidenza ne recentissimo rapporti strategico redatto da THEA/The European House Ambrosetti e AFDB dal titolo “Nutrire i Paese, Connettere le Persone, l’Horeca come Ecosistema”.

E sulla svolta green spingono, come è risaputo, anche le politiche della UE. Le nuove indicazioni europee previste nel Regolamento 2025/40, noto come “Packaging and Packaging Waste Regulation” (PPWR), introducono obblighi specifici che rivoluzioneranno il modo di operare di ristoranti, bar e servizi di catering. Le scadenze sono già fissate: dal 12 febbraio 2027, tutti gli operatori che offrono bevande e alimenti da asporto dovranno garantire ai clienti la possibilità di utilizzare contenitori ricaricabili propri.

Una svolta che richiederà l’adattamento dei processi di servizio e delle procedure igieniche.  Dal 12 febbraio 2028 la rivoluzione si farà ancora più concreta: hotel, ristoranti e servizi di catering (escluse le microimprese) dovranno mettere a disposizione imballaggi riutilizzabili all’interno di sistemi strutturati di riutilizzo. L’ultima tappa è fissata per il 1° gennaio 2030, quando i distributori di bevande alcoliche e analcoliche dovranno garantire che almeno il 10% dei prodotti sia disponibile in imballaggi riutilizzabili.

Approfondisci questa e le altre notizie del giorno in Horeca Short News Podcast ⬇️

Continue Reading
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

Copyright © 2023  www.horecachannelitalia.it - Per info: info@horecachannelitalia.it - WhatsApp: 366 428 1537

Direttore: Giuseppe ROTOLO giuro@inputedizioni.it

Iscrizione al R.O.C. n°6648 - Testata registrata al Tribunale di Bari  al nr. 14/2020

Web Agency Agosdesign