Pubblicato
6 ore fail
By
RedazioneL’acqua minerale è un bene unico di cui il nostro Paese ne è ricco, grazie alla sua peculiare morfologia che lo rende il primo Paese in Europa per numero di fonti di acqua minerale e per la qualità e diversità oligominerale delle sorgenti. Basti pensare che sono presenti ben 140 aziende di imbottigliamento e sono commercializzate oltre 300 marche di acque minerali.
Ognuna con una propria storia, con caratteristiche organolettiche tipiche e con proprietà e virtù nutritive e salutistiche diverse. Un patrimonio da promuovere e tutelare, ed è esattamente questo l’obiettivo che si prefigge la tavola rotonda dal titolo “Riflettori sull’Acqua: la Qualità al ristorante che fa la Differenza. Come l’Acqua Minerale Arricchisce l’Esperienza Gastronomica rispetto all’Acqua di Rete” che si terrà nel contesto dell’International Horeca Meeting a Rimini il prossimo 17 Febbraio in Horeca Arena.
Sul palco dell’Horeca Arena – ad evidenziare le peculiari differenze fra le acque minerali e le acque trattate di reten che spesso i consumatori si ritrovano al ristorante senza averla richiesta – ci sarà il Prof. Matteo Vitali, ordinario di igiene alla Sapienza di Roma. Alla tavola rotonda parteciperanno i manager di importanti industrie di acqua minerale, mentre i lavori saranno conclusi dall’Avv. Ettore Fortuna, Consigliere Delegato e Vicepresidente Mineracqua.
Nel mondo delle acque minerali non mancano le novità, come quella che ci presenta Michele Foglio, Amministratore delegato di Acqua Maniva:
«La nostra azienda Maniva presenterà all’imminente fiera Beer&Food Attraction di Rimini la nuova bottiglia personalizzata in vetro da un litro “Vintage di Maniva”: si tratta di una fra le poche bottiglie personalizzate da un litro presenti sul mercato nazionale che risponde al meglio ai consigli e alle esigenze degli operatori Horeca, un’innovazione di prodotto attraverso la quale Maniva rivolge volutamente lo sguardo al design del passato. La bottiglia, nel formato da litro, è di forma conica con le caratteristiche costolature sul fianco e la scritta Vintage in rilievo sotto l’etichetta, un iconico richiamo all’originalità dei packaging sviluppati negli ultimi decenni dello scorso secolo che si ispira alla tradizione dell’alta cristalleria italiana. Vi aspettiamo con piacere al nostro stand Maniva presso il padiglione C1 stand 40 per illustrarvela insieme a tutta la vasta gamma Maniva dedicata al mondo del fuoricasa. A presto».
Il meglio delle acque minerali italiane sarà presente a Rimini a Beer & Food Attraction e, fra le altre novità, vi sarà la nuova linea in casa Ferrarelle: Electa, una acqua liscia che viene imbottigliata in una nuova fonte. Novità anche da Sorgenti Regionali Italiane SpA dove, l’Amministratore Delegato del Gruppo Mario Bisceglia, presenta a Rimini il nuovo network industriale del Gruppo SIR fondato nel 2020. Dopo la prima acquisizione di Acqua Orsini e Orsini Soda (in Puglia) e Acqua Cerelia (in Emilia Romagna), l’offerta si è arricchita con la nuova acquisizione dell’Antica Fonte De’ Medici in Toscana. Il Gruppo SIR, con quest’ultima operazione, rappresenta una solida realtà del settore beverage radicata nei territori. Le Tre Fonti sono rappresentate nel Pad. 3 stand 107 – 134 – 174.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.