Pubblicato
2 anni fail
By
Redazione 
																								
												
												
											Da un’indagine di TheFork emerge che per gli italiani il weekend rimane il momento preferito per uscire a condividere un pasto in compagnia: sabato si conferma come il giorno più popolare per recarsi al ristorante (26%), seguito dal venerdì (18%) e dalla domenica (17%).
La cena rimane il pasto favorito da consumare al ristorante, prenotato più frequentemente dal 76% degli utenti, contro il 24% di chi ha optato per il pranzo. La maggioranza degli utenti prenota poche ore prima del pasto con una media di 6,8 ore di anticipo, con il 42% che effettua la prenotazione entro 4 ore dalla visita al ristorante.
La dimensione dei tavoli prenotati varia, con una media di 2 coperti a prenotazione, dove la maggioranza dei commensali (56%) spende tra i 25€ e i 40€, mentre il 33% degli utenti rimangono sotto i 25€.
Polemiche in Spagna per i supplementi applicati all’interno di uno stesso locale in base alla posizione dei tavoli. Nel caso specifico, un ristorante di Siviglia offriva tre tavoli situati “in prima linea”, con una migliore vista della città (in questo caso che davano sul fiume Guadalquivir), con una posizione migliore (al sole) e con qualche servizio aggiuntivo, come un bicchiere di vino all’arrivo. Tutto per 10 euro a persona.
In Italia ci si interroga sull’opportunità di seguire questa strada. Aperture arrivano dalla Fipe, che però sottolinea l’importanza di informare il cliente.
 
									 
																			Estorsioni e vendette: l’incubo delle recensioni false nei ristoranti
 
									 
																	Beer&Food Attraction 2026: la fiera si espande e lancia Mixology Attraction
 
									 
																			FIPE e APCI Protocollo d’Intesa
 
									 
																	Forum Retail 2025 accende i riflettori sul retail media: la nuova leva strategica per brand e insegne
 
									 
																	Giornata Mondiale Vegan, 1° Novembre la cucina vegetale: un’opportunità per il mondo della ristorazione
 
									 
																			Locali Horeca, la sicurezza sanitaria è un must
 
											 
											 
											 
											 
											 
											Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

 
																	
																															