Pubblicato
5 ore fail
By
Redazione
Si è conclusa con grande successo BTO 2025 Be Travel Onlife, la più importante manifestazione italiana dedicata all’innovazione e alle nuove frontiere del turismo la cui 17ª edizione si è svolta fra ieri e avantieri nella storica location della Leopolda a Firenze.
350 speaker nazionali e internazionali e 90 eventi. Il filo conduttore è stato il BTO “Cross-Travel”, una sorta di invito a superare confini, costruendo esperienze ibride dove la tecnologia amplifica – senza però sostituirle – l’intelligenza, l’empatia e la creatività umana.
Molto apprezzato il Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano 2025 curato da Roberta Garibaldi che ha offerto una lettura aggiornata dei trend del turismo enogastronomico nel nostro Paese, con la Toscana leader su molti aspetti. Si è poi parlato anche di tecnologia in aiuto dell’overtourism, ovvero come trovare un equilibrio virtuoso tra turismo e qualità della vita. Un tema molto attuale.
Sugli scudi BTO Women il format ideato da Clara Svanera per celebrare la creatività e la leadership delle donne che stanno trasformando il modo di viaggiare e di raccontare i territori. Tutto davvero molto ben fatto con il risultato di una attenta e numerosa partecipazione.
Altra manifestazione da segnalare è VAIH TALKS, il format di networking di Verona Agrifood Innovation Hub, che torna a Verona presso Vecomp Academy per parlare del futuro del Food Retail&HoReCa. Appuntamento il prossimo 18 novembre. Il format è dedicato al settore agroalimentare e mira a riunire professioniste, professionisti e innovatori per discutere le ultime tendenze tecnologiche del settore.
Un appuntamento dedicato a startup, investitori, PMI, aziende e operatori del settore Food Retail & HoReCa, nel corso del quale sarà possibile trascorrere una serata all’insegna della sostenibilità, dell’innovazione e del networking, con momenti di tasting e di interazione. Nel corso dell’evento, avrà luogo anche il Kickoff del Foodtech Incubator per presentare le startup selezionate; tra i progetti è presente anche un team proveniente dall’Università di Padova.
Andrea Signorini entra in Carlsberg Italia come nuovo National Sales Director
Radeberger Gruppe rafforza la collaborazione con Grupo Damm: siglato accordo di distribuzione in Germania
Mondo del vino: vendemmia 2025 buona, ma vendite in calo
Bar, un format in crisi?
Io sono naso. Il nuovo libro di Ilaria Legato
Hotel Family Lab, gli eventi di novembre
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

