Pubblicato
1 anno fail
By
Redazione
																								
												
												
											Vino e stagione estiva, un connubio segnato da momenti dove nel Bel Paese non si contano gli eventi dedicati alla bevanda di bacco.
Da Nord al Sud del Paese, in borghi, contrade e cantine, per i wine lovers e turisti c’è solo l’imbarazzo della scelta, del resto il turismo enoico è uno degli asset più performanti fra i tanti turismi possibili.
Secondo i dati del Rapporto sul Turismo Enogastronomico in Italia, curato da Roberta Garibaldi, il turismo enogastronomico è un asset strategico per il Bel Paese e per i territori del vino e del cibo che muove, in media e secondo le stime, 14 milioni di turisti per un fatturato di 2,5 miliardi di euro.
“C’è sempre più voglia di cultura e di conoscere: il viaggio enogastronomico è visto dalla maggior parte degli italiani come approfondimento culturale” – scrive nel suo rapporto la prof.ssa Garibaldi la quale, però, avverte che il focus per il futuro del settore “deve essere spostato sul tema delle risorse umane, nel quale si dovrebbero meglio definire le figure professionali, puntare a valorizzare i talenti, ad attrarli verso il settore e ad avviarli a dei percorsi formativi adeguati”.
Ma gli eventi dedicato al mondo del vino possono far crescere la cultura enoica?
Certamente sì se ben organizzati e curati, fra i tanti che affollano questa estate italiana segnaliamo Ardesio DiVino che giunge alla XX edizione, l’evento ancora una volta vivrà nel centro storico di Ardesio nel cuore della Val Seriana dal 2 al 4 agosto all’insegna della cultura enogastronomica.
									
																			Valore birra ,valore condiviso, c’è lo studio di Fondazione Moretti
									
																			Estorsioni e vendette: l’incubo delle recensioni false nei ristoranti
									
																	Beer&Food Attraction 2026: la fiera si espande e lancia Mixology Attraction
									
																			FIPE e APCI Protocollo d’Intesa
									
																	Forum Retail 2025 accende i riflettori sul retail media: la nuova leva strategica per brand e insegne
									
																	Giornata Mondiale Vegan, 1° Novembre la cucina vegetale: un’opportunità per il mondo della ristorazione
											
											
											
											
											
											Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

																	
																															