Pubblicato
2 mesi fail
By
Redazione
Il mese di settembre 2025 ha registrato con un andamento delle presenze superiore alle aspettative con livelli di occupazione paragonabili – in alcuni casi superiori – a quelli dei mesi di alta stagione. Secondo i dati del Ministero del Turismo su base Istat, il fine settimana del 6 settembre ha raggiunto un tasso di saturazione del 44,65%, mentre la settimana dal 15 al 21 settembre si è attestata al 44,4%, entrambi valori superiori alla media del trimestre giugno-luglio-agosto (pari al 43,5%).
Un dato che rafforza l’evidenza di un turismo estivo sempre meno concentrato nel solo mese di agosto e di una destagionalizzazione ormai in atto, favorita anche dal minor costo delle vacanze a settembre.
Cresce il turismo montano: i dati del MIT confermano che a settembre le destinazioni montane, e alcune regioni meno legate al turismo balneare, hanno registrato performance particolarmente positive. Tra le aree con i livelli più alti di saturazione figurano la Valle d’Aosta, la provincia autonoma di Trento, la Basilicata – con le sue dolomiti del Sud – e l’Abruzzo che di montagne ne ha di bellissime.
Un settore, quello turistico, che vede roseo anche relativamente agli investimenti, infatti, ci credono gli istituti finanziari, come Intesa Sanpaolo che, nello specifico, ha sottoscritto un accordo strategico con Confindustria alberghi mettendo a disposizione 10 miliardi di euro per la crescita del settore alberghiero e per lo sviluppo di un modello turistico sempre più sostenibile e di qualità. L’obiettivo è quello di rilanciare il sistema produttivo cogliendo le opportunità offerte da Transizione 5.0 e intelligenza artificiale, integrando le risorse già previste per il PNRR.
Il programma si articola su sei linee strategiche attraverso soluzioni finanziarie e servizi dedicati:
È il momento delle bevande estetiche
Axa, Eurest e Rational: efficienza, sostenibilità e qualità nella cucina aziendale
Consumer insight, AI responsabile e retail media: al Forum Retail 2025, i dati che ridisegnano il settore
Cucina italiana verso l’UNESCO
Acqua Minerale San Benedetto riceve il premio “Amico del Consumatore” 2025 conferito dal Codacons
Un pensiero per Alberto Bertone
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

