Pubblicato
3 anni fail
By
Redazione
È stato davvero grande il polverone sollevato dal servizio TV di Report che ha messo sotto schiaffo gli chef stellati i quali, secondo quanto hanno indagato i rognosi giornalisti della trasmissione, guadagnano più con la TV che cucinando.
Il servizio ha messo in luce, conti alla mano, come i ristoranti stellati più blasonati, spesso siano in perdita, ma i loro patron fanno quadrare i conti grazie alla partecipazione a programmi televisivi. Bravi loro!
Ancora più pesante ci è andato il critico gastronomico Valerio Visintin (quello che va in giro per ristoranti con il passamontagna) secondo il quale quelli delle stelle Michelin sono quasi tutti ristoranti economicamente insostenibili, consumano come una Ferrari, ma vanno come una 500.
Ma quanto fatturano gli stellati?
Ecco un po’ di numeri: gli stellati in Italia hanno fatturato 327 milioni del 2022, contro i 284 del 2019. Un incremento dovuto, soprattutto, agli aumenti dei prezzi. Il prezzo medio da una stella è di 130 euro contro i 112 pre-pandemia, ad un due stelle è di 200 euro, ad un tre stelle di 260, bevande debitamente escluse.
Con questi prezzi, e i conti che non quadrano, c’è – come si dice – qualcosa che non torna, anzi, più d’una!
Estorsioni e vendette: l’incubo delle recensioni false nei ristoranti
Beer&Food Attraction 2026: la fiera si espande e lancia Mixology Attraction
FIPE e APCI Protocollo d’Intesa
Forum Retail 2025 accende i riflettori sul retail media: la nuova leva strategica per brand e insegne
Giornata Mondiale Vegan, 1° Novembre la cucina vegetale: un’opportunità per il mondo della ristorazione
Locali Horeca, la sicurezza sanitaria è un must
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

