Pubblicato
4 anni fail
By
Redazione
Parliamo della guerra del prosecco e della protesta che, giustamente, stanno sollevando all’unisono i produttori di prosecco italiano contro il via libera dato dall’UE all’uso del nome Prosek (con la kappa), bollicine prodotte in Croazia. Anche a noi sembra un modo subdolo e scorretto di sfruttare quello che è ormai, a tutti gli effetti, un brand mondiale costruito in anni e anni di lavoro con annessi investimenti dagli viticoltori veneti. Ma non è una novità, purtroppo, il mondo è piano di falsi doppioni di eccellenze made in Italy, il problema resta la tutela, punto cui la nostra politica è assente da sempre.
Estorsioni e vendette: l’incubo delle recensioni false nei ristoranti
Beer&Food Attraction 2026: la fiera si espande e lancia Mixology Attraction
FIPE e APCI Protocollo d’Intesa
Forum Retail 2025 accende i riflettori sul retail media: la nuova leva strategica per brand e insegne
Giornata Mondiale Vegan, 1° Novembre la cucina vegetale: un’opportunità per il mondo della ristorazione
Locali Horeca, la sicurezza sanitaria è un must
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

