Pubblicato
1 anno fail
By
RedazioneIl vino è un settore di primaria importanza per il mondo del fuoricasa. Dagli stati generali sul vino – organizzati da Federvini a fine settembre – sono emerse una serie di irrinunciabili iniziative da mettere in atto per sostenere il comparto.
Federvini chiede, al Governo italiano e di riflesso all’Unione Europea, regole chiare e certe per la crescita del settore, appello rivolto anche per quanto riguarda la questione delle famose etichette che discriminano il consumo del vino. In tal senso Federvini chiede all’Europa di assistere e sostenere il settore con pratiche di finanziamento anche per l’esportazione sui mercati esteri, e non certo di etichettare il settore come dannoso “mortalmente” per la salute pubblica.
Ricordiamo che è sempre una questione di misura e di buon senso: bere di gusto, ma bere il giusto.
Come promuovere il ristorante con la carta dei vini
Numeri e dati sul beverage di Gennaio 2025
Come usare l’IA nell’horeca nel 2025 per gestire il tuo business
Campari Group amplia il suo portafoglio Vermouth e presenta il nuovo progetto Bottega Cinzano 1757
️Tutto pronto per TIRRENO CT a Carrara Fiere
Tutto pronto per MHOPS: dal 20 febbraio al MOG Genova, protagonista la birra artigianale
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.