Pubblicato
2 anni fail
By
RedazioneIl ponte di Pasqua è ormai prossimo e le prenotazioni fioccano: a Roma, ad esempio, sarà record di turisti con più di un milione di persone in arrivo, meglio anche dell’anno scorso, e questo nonostante si segnalino in aumento i prezzi degli alberghi e degli aerei non solo in Italia, ma in tutta Europa.
Per gli hotel, secondo gli esperti dell’Istituto di Ricerca IRCM, gli aumenti medi vanno da un +11% sino a punte di +18% (in Italia la stima è di +14%). Ma le tratte aeree volano molto più in alto, aumenti anche a tripla cifra, in alcuni casi, che almeno per il momento non frenino la voglia di vacanza, quanto meno degli stranieri.
Saranno costretti a spendere meno per bere e mangiare fuori casa? Lo vedremo…
Altra criticità che emerge, con l’approssimarsi delle prime finestre di vacanza – tra ponte Pasquale, 25 aprile, 1° maggio – è ormai l’annoso problema della mancanza di personale nel settore ospitalità e ristorazione. La stima è di almeno 150mila persone da impiegare.
In testa alla classifica delle mansioni più ricercate nel settore si trovano camerieri e baristi, categorie professionali che insieme compongono circa il 50% del personale ricercato. Un bisogno impellente che ha spinto Daniela Santanchè, Ministro del Turismo, ad aprire le cosiddette “quote di riserva” anche al mondo della ristorazione italiana che finora erano ad uso esclusivo dei settori dell’autotrasporto, agricoltura e turistico-alberghiero.
Quote riserva significa che nei “Click Day” (oggi, 18 marzo, e poi 21 e 25 marzo), potranno fare richiesta di lavoratori extra europei anche ristoratori e proprietari di bar e discoteche alla ricerca di cuochi, camerieri e banconisti che, come abbiamo detto, sono sempre più difficili da trovare in vista della stagione estiva.
️Food Delivery un mercato che cresce, ma non fa utili
Raccontare il presente, immaginare il futuro
Nasce Montelvini 0% Alcohol Free Sparkling: tradizione e futuro in un calice
Oltre il prezzo: come creare valore nella Distribuzione Horeca
Al via Milano Wine Week
Giornata mondiale del caffè. 100 milioni di tazzine al giorno ma si temono rincari
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.