Pubblicato
4 anni fail
By
Redazione
																								
												
												
											Finalmente abbiamo il nuovo, anzi vecchio, Presidente della Repubblica e ora, dopo una settimana estenuante di teatrino politico – dove i nostri “grandi elettori” hanno dato il peggio di sè – il Governo potrà finalmente tornare al lavoro, l’agenda è zeppa di urgenze.
Nonostante la tanto decantata crescita del PIL nel 2021 del +6,5%, che altro non è che un rimbalzo tecnico, la partita difficile dell’economia italiana si gioca in questo 2022. Difficoltà che riguardano molto da vicino tutto il comparto del fuori casa: 56 miliardi di euro di perdite negli ultimi due anni, 45.000 imprese che hanno chiuso per sempre, altre 50 mila si teme possano saltare in questo 2022 e 300.000 persone, fra titolari e dipendenti, che hanno perso il lavoro. Bisogna intervenire in fretta e bene.
Ma guardiamo il bicchiere mezzo pieno, come le opportunità di sviluppo legate al driver della sostenibilità di filiera. Annotiamo delle agevolazioni finanziarie e contributi a fondo perduto per un totale di 750 milioni di euro a favore delle imprese italiane ed a sostegno degli investimenti finalizzati al green. Una cifra consistente a disposizione di ogni tipo di settore produttivo, ma potrà esserci qualcosa anche per la Filiera Horeca?
Certamente sì, ogni categoria – gestori, distributori e produttori – potranno presentare loro proposte, infatti, il comunicato specifica che “possono richiedere l’incentivo le imprese di qualsiasi dimensione che svolgono attività industriali, agroindustriali, artigiane, di servizi all’industria. I progetti devono prevedere spese e costi ammissibili non inferiori a 3 milioni e non superiori a 40 milioni di euro”.
È il momento di affrettarsi per gli operatori e le associazioni di riferimento. Compatti Possibilmente compatti.
									
																			Il mercato del vino non brilla
									
																			Valore birra, valore condiviso, c’è lo studio di Fondazione Moretti
									
																			Estorsioni e vendette: l’incubo delle recensioni false nei ristoranti
									
																	Beer&Food Attraction 2026: la fiera si espande e lancia Mixology Attraction
									
																			FIPE e APCI Protocollo d’Intesa
									
																	Forum Retail 2025 accende i riflettori sul retail media: la nuova leva strategica per brand e insegne
											
											
											
											
											
											Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

																	
																															