Pubblicato
2 anni fail
By
Redazione
Il mondo della ristorazione è composto da una molteplicità di aspetti, ce ne sono diversi – come ben si sa – a cominciare da quelli più evoluti e innovativi come le Dark, Social e Ghost kitchen.
Sono a tutti gli effetti ristoranti virtuali che operano nel mercato del food delivery, un mercato che – come leggiamo nell’ultimo studio Ambrosetti – oggi vale oltre 1,8 miliardi di euro. Un servizio, quello delivery, del quale usufruisce ormai il 71% della popolazione italiana.
Il mercato è ampiamente nelle mani delle piattaforme di food delivery, che gestiscono il 97% del valore totale dei piatti venduti. Le scelte dei consumatori sono influenzate dagli strumenti tecnologici utilizzati: 8 consumatori su 10 sono raggiunti attraverso i social network.
Estorsioni e vendette: l’incubo delle recensioni false nei ristoranti
Beer&Food Attraction 2026: la fiera si espande e lancia Mixology Attraction
FIPE e APCI Protocollo d’Intesa
Forum Retail 2025 accende i riflettori sul retail media: la nuova leva strategica per brand e insegne
Giornata Mondiale Vegan, 1° Novembre la cucina vegetale: un’opportunità per il mondo della ristorazione
Locali Horeca, la sicurezza sanitaria è un must
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

