Pubblicato
2 anni fail
By
RedazioneCosa c’entra il Festival della canzone italiana con l’Horeca? C’entra… e parecchio!
Secondo quanto pubblicato da AGI, per Sanremo e dintorni quest’anno il Festival porterà in dote una cifra che va dai 75 agli 85 milioni di euro. Una somma dove, comunque, ci entra di tutto: hotels e ristoranti, luoghi di intrattenimento, Casinò, servizi vari e industria floreale.
Parlando di alberghi va detto, però, che non si è tornati ancora alla piena normalità da quanto riferisce all’AGI Igor Varnero, presidente Federalberghi di Imperia. Si Parla di presenze al 70% rispetto ad un anno normale. Si parla di posti letto disponibili solo con prezzi superiori ai 250 euro per persona. Un chiaro segnale che il carovita non canta, o canta poco.
Ma la “movida” notturna non ne risentirà più di tanto, visto che si registrano pienoni nei gala e negli eventi ad hoc per il Festival organizzati in molti bar, ristoranti e discoteche. Riguardo al beverage del Festival, il cocktail che va per la maggiore dicono sia “Volcano”, il gin siciliano dell’Etna, gin ufficiale di “Casa Sanremo”.
Poi c’è la Sanremo da mangiare, con i piatti e i ristoranti da provare nella città del Festival, “perché Sanremo è Sanremo” anche a tavola: dai prodotti del mare a quelli della terra, dai gamberi alle olive taggiasche, la città dei fiori e della musica è una meta gastronomica tutta da scoprire, magari anche dopo i bagordi del festival.
Per il Festival della canzone italiana otto ristoranti sono diventati piccanti promuovendo la Calabria col peperoncino. L’iniziativa si chiama “Sanremo piccante” ed è organizzata dall’Accademia del Peperoncino. In questi locali per i clienti un gadget dell’Accademia: un’elegante “Pic Notes” e un depliant con i semi del “Diavolicchio Diamante”, corredato dalle istruzioni per coltivarlo sul balcone di casa.
Ma il piatto in assoluto più mangiato a Sanremo, sarà il fast food all’italiana: la pizza! Da tutta Italia sono giunti nella città dei fiori 40 giovani pizzaioli, ricercati fra i migliori d’Italia. Non sappiamo se canteranno anche la famosa canzone di Elio e le Storie Tese, un inno all’Italia, ma anche alla pizza.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.