Pubblicato
2 ore fail
By
RedazioneIn prossimità dell’approvazione della legge di bilancio di fine anno, da parte del Governo, le associazioni di categoria del food & beverage avanzano una serie di proposte e richieste. Come Federdistribuzione – che rappresenta le insegne della grande distribuzione organizzata – la quale richiede politiche per contrastare il calo demografico con investimenti strutturali a sostegno di famiglie e imprese.
Calo demografico, che viene definito come una minaccia alla “sostenibilità economica del Paese”; Federdistribuzione, poi, ha posto l’attenzione sulle misure per la crescita e la competitività d’impresa, esortando il governo a recuperare le risorse del Piano Transizione 5.0 con nuove misure più efficaci e stabili nel tempo, per favorire la programmazione degli investimenti in innovazione e digitalizzazione.
Incentivi per il franchising, riconosciuto come “settore dinamico e motore dell’auto-impiego”. Proroga almeno triennale del credito d’imposta per la ZES Unica, con l’ampliamento della portata e la correzione di “alcune limitazioni operative” e per la “Sugar Tax” si chiede l’abrogazione definitiva o una proroga di almeno un anno. Altro punto chiave è l’intervento strutturale sul cuneo fiscale e contributivo.
Per il comparto dei consumi fuoricasa un sostegno all’auspicabile crescita della propensione al consumo potranno darlo certamente anche altri attori della filiera Horeca, a cominciare dai gestori dei pubblici esercizi tenendo a freno gli aumenti. La deriva inflattiva nel canale Horeca è stata più alta rispetto alla media nazionale. Ovviamente, la leva degli aumenti non deve essere azionata neanche dai produttori a monte, cos’ come la distribuzione Horeca deve poi riprendere e rilanciare il suo ruolo di volano.
Un rilancio che potrà contare anche sul prossimo pieno riconoscimento della categoria, un traguardo ormai prossimo come è stato ribadito dal Ministro delle imprese e del made in Italy Adolfo Urso, una conferma che è giunta in occasione di un recente incontro fra il ministro del Made in Italy e i vertici della Federeazione Italgrob.
L’alba di una nuova refrigerazione: Epta protagonista @hostmilano 2025
Birrificio Angelo Poretti: l’evento “Porte Aperte ai Luppoli” si riconferma un successo
Investimenti nelle Startup food tech in calo?
Al via Host a Milano dal 17 al 21 ottobre
Acqua Maniva sigla una partnership con AC Monza: sarà Silver Sponsor 2025/26
️Aigrim-Day domani a Milano
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.