Pubblicato
1 anno fail
By
RedazioneSi fa un gran parlare negli ultimi tempi di ristoranti stellati che fanno fatica a far quadrare i conti. In Italia ce ne sono complessivamente 392, nel mondo siamo al terzo posto dopo la Francia che ne conta 639 e il Giappone con 393, uno più di noi.
La crisi dei ristoranti stellati non è dovuta ai prezzi elevati, infatti, in un articolo Il Sole 24 Ore si legge: “Oggi i clienti hanno più libertà di scelta e tendono a evitare il “fine dining”, non tanto a causa del costo, ma semplicemente perché non trovano l’esperienza abbastanza divertente”.
Quindi, se non è un problema di prezzi, qual è il problema?
Secondo Cristiana Lauro de Il Sole 24 Ore la cucina d’autore mostra ultimamente più di una fragilità o, quanto meno, si rileva del tutto insostenibile. Fra le altre criticità c’è anche il classico menù degustazione che pare non piaccia più come un tempo, oggi i clienti vogliono sentirsi liberi di spaziare fra le diverse proposte dello chef senza sentirsi obbligati ad un percorso, ma liberi di scegliere.
Insistendo con i percorsi si corre il rischio, quindi, di ridurre il numero dei potenziali clienti che decidono (o meno) di recarsi al ristorante perché limitati nella propria possibilità di scelta.
Pizza, un fenomeno che non conosce crisi
L’alba di una nuova refrigerazione: Epta protagonista @hostmilano 2025
Birrificio Angelo Poretti: l’evento “Porte Aperte ai Luppoli” si riconferma un successo
Consumi food & beverage da sostenere
Investimenti nelle Startup food tech in calo?
Al via Host a Milano dal 17 al 21 ottobre
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.